al 16 dicembre 2020 al 1 agosto 2021

© Alamy
Nel mondo musicale del XIX secolo, Ludwig van Beethoven (1770-1827) è divenuto il simbolo del «classico». Non sorprende dunque il fatto che le sue composizioni assumano un ruolo importante anche tra gli strumenti musicali meccanici. Solo per il pianoforte di riproduzione Welte-Mignon si contano oltre 150 rulli che annoverano la musica del compositore, interpretata da famosi artisti quali Eugène d’Albert, Ferruccio Busoni, Frederic Lamond oppure Alfred Grünfeld. In occasione del 250° anniversario della nascita di Beethoven, che si festeggia a metà dicembre, il Museo degli automi musicali è alla ricerca di reperti musicali su pianoforti o organi meccanici, ma anche su scatole musicali e altri automi.